Appartamenti di vacanza a Siusi allo Sciliar, la Villa Fichtenheim in Alto Adige

Ferie ai piedi dell'Alpe di Siusi nella Villa Fichtenheim
I nostri appartamenti a Siusi sono situati ai piedi dell'Alpe di Siusi in una posizione soleggiata e immersa nel verde a 900 metri dal centro di Siusi allo Sciliar. La nostra casa è a pochi passi dal campo da golf e dalla cabinovia ed è quindi un punto di partenza ideale per le vostre vacanze a Siusi, sia d'estate che in inverno.
Gli appartamenti sono moderni, molto luminosi e spaziosi con una grande attenzione al dettaglio e un’atmosfera alpina. Ogni appartamento ha una cucina abitabile, due camere da letto, un bagno e un balcone o una terrazza con giardino. Gli appartamenti sono adatti per 2 a 6 persone.
Nel garage sotterraneo potete parcheggiare la vostra macchina.
La padrona di casa, Martina Jaider sarà felice di ospitarvi.
Le nostre 2 imprese
Vacanze estive ed invernali a Siusi allo Sciliar
Il comprensorio sciistico in inverno
L'Alpe di Siusi, il più grande altopiano in Europa vi attende con tante piste da sci e snowboard, percorsi immersi nella natura per fondisti, le piste da sci sono collegate direttamente e senza costi aggiuntivi con la zona sciistica della Val Gardena.
Quindi l'area é collegata direttamente alla Sella Ronda. Il circuito intorno al massiccio del Sella è il più famoso circuito di sci in Alto Adige nelle Alpi italiane.
I numerosi rifugi lungo le piste offrono una grande varietà di cibo e bevande e vi invitano al apres ski.
Anche per slittino ci sono diverse piste. Molto popolare è il “Monscheinrodeln” (slittare sotto la luna piena).
Al vicino lago di Fié o nel centro di Siusi si può pattinare o giocare a curling.
L'Altopiano dello Sciliar è ideale per passeggiate a piedi o con le racchette da neve. L'ultima tendenza è girare per piste e sentieri con le Fat-Bike.

Una varietà di attività in estate
L'Alpe di Siusi e lo Sciliar sono luoghi ideali per escursioni in estate. Ci sono ferrate e arrampicate in tutta l'area.
C´è la possibilita di fare gite in carrozza, che sono particolarmente popolari dai bambini. Il campo da golf San Vigilio è praticamente dietro casa. Ci sono campi da tennis e si può giocare a squash. Per chi desidera c´è una palestra per il boulder.
Le zone vicine, come la Val Gardena e il Catinaccio sono facilmente raggiungibili in auto. Molto popolari sono i giri esplorativi in mountain bike.
Nel noleggio di biciclette si possono prendere biciclette diverse, come mountain bike, e-bike o le fat-bike.
Nel laghetto di Fié e nella piscina di Telfen si può fare il bagno.
Siusi allo Sciliar in Alto Adige
si trova ai piedi dell'Alpe di Siusi e lo Sciliar. È un villaggio turistico nelle Dolomiti che grazie della vicinanza all'Alpe di Siusi é molto popolare.
Già all'inizio del XIX secolo teste coronate, nobiltà russe e artisti visitarono il villaggio nel cuore dell'Alto Adige. L'ultimo re di Sassonia, Friedrich III. (l'omonimo per una piattaforma di osservazione "Köngiswarte" nella foresta di Laranzer), il ricercatore russo Aleksej Bobrinskoj e lo scrittore Carl Zuckmayer facevano vacanza a Siusi.
Siusi nel medioevo era la patria del poeta e cavaliere "Oswald von Wolkenstein", che risiedeva nelle attuali rovine di Hauenstein.
Paesaggio culturale altopiano dello Sciliar
A Siusi si trovano due rovine del medioevo: la rovina Salegg e la rovina di Hauenstein. Entrambi si trovano sopra la Villa Fichtenheim e possono essere raggiunti a piedi.
Nel altopiano dell Sciliar ci sono altri due castelli medievali ben intatti: il Castello di Trostburg e il Castello di Presule. Entrambi i castelli sono visitabili e offrono visite guidate.
A Bolzano è possibile visitare il museo di "Ötzi", la mumia trovata nel ghiacciaio con circa cinque mila anni.
Distribuiti in Alto Adige abbiamo anche i musei Messner Mountain, che sono stati progettati dal famoso alpinista Reinhold Messner.
Meteo & Webcam
Vacanze senza macchina: Alpe di Siusi Mobile Card - GRATIS!
Mobilcard inclusa nel prezzo! Durante il vostro soggiorno, la Mobilcard Alto Adige vi consentirà di muovervi in tutto l'Alto Adige con maggiore sicurezza e senza stress, lasciando parcheggiata la vostra auto e utilizzando gratuitamente i mezzi pubblici.
Treni regionali altoatesini (Brennero - Trento, Malles - San Candido), autobus locali (cittadini, interurbani e citybus), funivie di Renon, Maranza, San Genesio, Meltina e Verano, Trenino del Renon, funicolare della Mendola e Auto Postale Svizzera tra Melles e Müstair.
